Il 19 maggio 1972 nasce a Modena l’Associazione delle scuole materne non statali “Maria Assunta”. Il 1° marzo 1974 a Roma, per volontà della Conferenza Episcopale Italiana, si costituisce a livello nazionale la FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), alla quale l’Associazione locale aderisce.
La FISM è l’organismo associativo, rappresentativo e promozionale delle scuole dell’infanzia non statali cattoliche e di ispirazione cristiana che orientano la loro attività all’educazione integrale della personalità del bambino, in una visione cristiana dell’uomo, del mondo, della vita e dell'educazione.
Le scuole FISM della provincia di Modena costituiscono il maggior raggruppamento di scuole non statali e alcune di esse sono presenti nel territorio modenese da più di 100 anni.
Tutte hanno la parità scolastica e, pertanto, fanno parte del Sistema Nazionale d’Istruzione offrendo un servizio pubblico; in alcune di esse è presente un servizio educativo 0-3 anni.
Le scuole dell'infanzia FISM e i servizi educativi ad esse aggregati sostengono il compito educativo delle famiglie, sono al servizio delle comunità in cui sono inserite e contribuiscono alla formazione integrale della persona.
L’identità delle scuole che si ispirano ai valori cristiani è data da un insieme di caratteristiche: